Il Cloud di Dio

cloudIl Cloud di Dio è diverso, è particolare. Serve tutti indistintamente ed è strutturato per la condivisione. Ciascuno vi attinge la propria identità, la propria esistenza e si salva solamente ciò che risulta idoneo al regno dei cieli. E’ una nuvola che un giorno ci inghiottirà e saremo completamente liquidi e digitali e sperimenteremo il silenzio che è assenza di linguaggio, di parole. Quanto ad ora, ci sforziamo di decifrarla, con un alto tasso di fraintendimento che a volte si trasforma in intuizione e genialità.

Ma a ben vedere la nuvola non è così lontana ha compiuto il processo inverso, si è incarnata. E’ diventata corpo e sangue, ha trasformato il mondo, lo ha redento. E noi vediamo scorrere i numeri dell’incarnazione, l’algoritmo dell’Amore sull’epidermide del nostro Salvatore. Il vento dello Spirito ce lo riporta, ce lo conduce, ce lo svela. Soffia sul nostro viso, rinnovando la storia, la linea del tempo.

E tutto diventa familiare, alla portata, per sancire un nuovo inizio, una nuova avventura. L’inconoscibile, è alla portata dell’uomo che si mette in cerca e all’ascolto. Oggi correggendo alcuni compiti dei ragazzi ho trovato scritto che la musica “li ha salvati”. Allora ho pensato: se siamo capaci di salvarci gli uni gli altri con le nostre canzoni, con le nostre parole, tanto più sarà capace di salvarci Colui che è l’ispiratore di tutto ciò. Dobbiamo aiutare i giovani a guardare dietro ogni parola, dietro ogni emozione, non in maniera narcisistica, non per specchiarcisi dentro ed ingigantire il proprio Io. Ma per insegnare loro a rendere a grazie non solo alla creatura, ma anche al creatore. Affinché la loro felicità, transitoria e fugace si trasformi in gioia piena e durevole.

Rendimento di grazie e Lode a te Signore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...